- avvisare
- 1av·vi·sà·rev.tr. AUinformare, avvertire, mettere al corrente: l'altoparlante ha avvisato i passeggeri del ritardo del treno; prima di partire ti avviso | mettere sull'avviso: lo avvisai del pericolo che correva; per esprimere una minaccia: ti avviso che è meglio che cambi atteggiamento; ti avviso che se ci riprovi le prendi!Sinonimi: avvertire, informare, mettere al corrente | allertare, avvertire, mettere in guardia.\DATA: av. 1310.————————2av·vi·sà·rev.tr., v.intr. LE1a. v.tr., guardare, osservare attentamente: l' mossi i piè del loco dov'io stava | per avvisar da presso un'altra storia (Dante)1b. v.tr., scorgere, adocchiare: io nel parlar avvisai l'altro nascosto (Dante)2. v.tr., prendere di mira, puntare: prese un arco, e di lontano lo avvisò sotto il braccio (Boccaccio)3. v.tr., ravvisare, riconoscere4. v.tr., credere, ritenere: se per veder la sua ombra restaro, | com'io avviso, assai è lor risposto (Dante) | immaginare, prevedere: sì ch'ella avvisa che vicino a morte | giaccia oppresso languendo il guerrier forte (Tasso)5. v.intr. (avere) provvedere: deve unicamente avvisare alla salvezza dello stato (Croce)\DATA: av. 1313.ETIMO: dal fr. aviser, der. di viser "vedere".
Dizionario Italiano.